Mitsubishi Electric compie un ulteriore passo in avanti: la propria applicazione MELCloud, già disponibile per il download su App Store e Google Play, e già compatibile con l’assistente vocale Amazon Alexa, è da oggi compatibile anche con Google Home. More…
Cos’è la Comunicazione ENEA e come farla per il condizionatore
Chi intende fruire delle detrazioni Ecobonus e Bonus ristrutturazione, ha l’obbligo di effettuare la Comunicazione ENEA. Cos’è? Come farla?
Si tratta di una procedura online prevista dalla Legge di Bilancio che, dallo scorso anno, riguarda non solo gli interventi di riqualificazione energetica ma anche le ristrutturazioni. More…
Come riciclare l’acqua del condizionatore
Come riciclare l’acqua del condizionatore domestico? L’acqua ricavata dal condizionatore domestico non può essere definita acqua demineralizzata, ma ha caratteristiche in comune con l’acqua distillata che acquistiamo per l’uso del ferro da stiro. More…
Mitsubishi Electric festeggia 100 anni di storia e di innovazione
Mitsubishi Electric spegne 100 candeline: la nota azienda giapponese, che produce materiale elettrico ed elettronico, è stata infatti fondata nel 1921 come una branca del Mitsubishi Group dell’imprenditore nipponico Yataro Iwasaki. More…
Kirigamine Zen MSZ-EF: design, eleganza ed efficienza energetica
Mitsubishi Electric, brand leader nel settore dei condizionatori, ha rilasciato un altro modello destinato a conquistare il mercato: parliamo di Kirigamine Zen MSZ-EF, l’ultimo arrivato tra i condizionatori residenziali a parete della casa giapponese. More…
Condizionatori di nuova generazione: Quali vantaggi garantiscono?
I condizionatori di nuova generazione possono essere la scelta giusta per rendere la tua casa accogliente senza dover consumare soldi ed energie superflue. In inverno è fondamentale potersi riscaldare e spesso i termosifoni impiegano troppo tempo per rendere la stanza della temperatura ideale. Invece, in estate, soprattutto se si abita in zone particolarmente calde, è necessario rinfrescarsi e i ventilatori oltre a essere dispendiosi economicamente sono poco eco-friendly. More…