fbpx
Condizionatori come impostare la temperatura ideale

Quando andiamo incontro alle grandi stagioni soprattutto all’estate il primo pensiero che invade la nostra mente è: come combatteremo il caldo e l’afa estiva?

Sono sempre di più le persone che ogni anno, soprattutto in estate, decidono di acquistare un condizionatore.

I condizionatori li possiamo scegliere sia portatili che fissi al muro, ma il problema è come impostare la temperatura ideale (sia in estate che in inverno)?

Leggi questa guida dove troverai le spiegazioni su come impostare un climatizzatore e come sfruttarlo al meglio, per far sì che la temperatura sia sempre quella ideale e non arrechi alcun danno alla tua salute. Per questo motivo, Mitsubishi realizza condizionatori attenti alla salute e al portafoglio.

Condizionatori: quali sono le modalità?

Per iniziare, le modalità di un condizionatore sono essenzialmente tre:

  • La prima modalità è il condizionamento, che possiamo considerarla la modalità base. Non fa altro che abbassare la temperatura dell’aria circostante.
  • La seconda modalità è la deumidificazione, che ha la funzione di deumidificare una stanza, cioè togliere l’umidità in eccesso nel locale in cui viene collocato.
  • La terza modalità è la ventilazione e serve principalmente ad usare il condizionare come ventilatore e non abbassa la temperatura.

Se hai un condizionatore Mitsubishi, potrà esserti utile la nostra guida su come utilizzare il telecomando dei condizionatori Mitsubishi.

Condizionatori: consigli per impostare la temperatura ideale (estate e inverno)

Quando le temperature esterne si aggirano intorno ai 35° C se non 40° C, per stare bene in un ambiente, basta impostare una temperatura che si differenzia di circa 6° C da quella esterna.

Anche se impostiamo una temperatura di 2/3° C in meno rispetto all’esterno, ci troveremo comunque in un ambiente confortevole e meno afoso: la funzione di deumidificazione diminuirà l’umidità presente al momento nella stanza.

Impostare una temperatura particolarmente bassa comporta delle conseguenze negative da un punto di vista salutare, poiché il nostro organismo subisce un forte stress, se viene sottoposto a sbalzi termici troppo repentini.

Se, ad esempio, la temperatura del condizionatore si abbassa di oltre 10° C, rispetto alla temperatura esterna, si rischiano conseguenze come malattie respiratorie o contratture muscolari.

La contrattura muscolare è una delle conseguenze più ricorrenti in caso di sbalzo di temperatura improvviso, infatti, il muscolo attua un vero e proprio meccanismo di difesa per evitare lesioni. Durante le ore notturne bisogna limitare il tempo di accensione del climatizzatore, magari programmandolo sulla modalità notte.
I climatizzatori, oltre ad offrirci un’ambiente confortevole in estate, vengono utilizzati anche in inverno.

Le statistiche rivelano che solo il 27% delle persone che ne possiede uno sfrutta la funzione aria calda.

La temperatura ideale da impostare, in inverno, dovrebbe oscillare tra i 22° C e i 24° C al fine di garantire comfort senza innalzare eccessivamente i consumi di energia.

Altra cosa importante da tenere in considerazione è la dimensione del locale in cui viene installato il climatizzatore.
La potenza del condizionatore deve essere adeguata alla dimensione del locale: se il rapporto non è proporzionato l’efficienza sarà ridotta e si avranno delle ripercussioni sulla capacità sia di riscaldamento che di raffreddamento.

temperatura ideale climatizzatori estate inverno

Condizionatori e temperatura ideale: conclusioni

Occhio ai consumi! Prima dell’acquisto di un condizionatore controlla sempre la classe energetica.

Gli indicatori vanno dalla A alla G: la classe A sta ad indicare minor consumo e maggiore efficienza, un climatizzatore di fascia energetica A++ costa qualcosa in più, ma favorisce una riduzione dei costi nell’utilizzo e, quindi, un risparmio nel corso del tempo.

Per avere un’ambiente confortevole non bisogna esagerare con l’abbassamento della temperatura, in estate, in quanto favorisce solo svantaggi. Un’impostazione adeguata della temperatura può comportare notevoli risparmi in bolletta.

condizionatori modena e reggio emilia

Emilia Impianti è rivenditore ufficiale e installatore qualificato Mitsubishi Electric. Da 20 anni installiamo condizionatori a Modena e Reggio Emilia, lavoriamo con serietà e professionalità, portando nuova aria nelle vostre case.

Contattaci

Emilia Impianti
Via Garibaldi 28/A Campogalliano (MO)
Tel 059.52.63.93
Manutenzioni: 059.85.15.07
emiliaimpianti03@gmail.com
SI RICEVE SOLO SU APPUNTAMENTO