
Chi intende fruire delle detrazioni Ecobonus e Bonus ristrutturazione, ha l’obbligo di effettuare la Comunicazione ENEA. Cos’è? Come farla?
Si tratta di una procedura online prevista dalla Legge di Bilancio che, dallo scorso anno, riguarda non solo gli interventi di riqualificazione energetica ma anche le ristrutturazioni.
In questa guida, ti spieghiamo come funziona, quali documenti allegare e come compilarla.
Comunicazione ENEA: cos’è, chi deve farla
La procedura online nota come Comunicazione ENEA è obbligatoria per tutti i cittadini, condomini e imprese che vogliono richiedere l’Ecobonus 65% e il Bonus Ristrutturazioni 50% o 60% finalizzati al risparmio energetico per beneficiare delle detrazioni fiscali IRPEF.
Riguarda gli interventi conclusi nel 2019 o iniziati nel 2020 (da concludersi entro il 31 dicembre 2021).
L’ENEA (Agenzia Nazionale per le nuove tecnologie energia sviluppo economico sostenibile) è l’ente che gestisce gli incentivi fiscali.
La Comunicazione, obbligatoria anche per il Bonus condizionatori 2021, deve essere inviata entro 90 giorni dal termine delle opere trasmettendo l’elenco dei lavori effettuati. Se avete acquistato dei condizionatori Mitsubishi da Emilia Impianti, o avete intenzione di acquistarlo, vi ricordiamo che la nostra azienda si occuperà per voi di tutti gli aspetti burocratici, compreso la Comunicazione Enea.
Come funziona la Comunicazione ENEA
La Comunicazione deve essere compilata e trasmessa esclusivamente online dal sito ufficiale (https://ecobonus2021.enea.it/index.asp) creato appositamente.
Va trasmessa entro 90 giorni dalla fine dei lavori e del collaudo.
E’ necessario registrarsi al portale per poter accedere.
Il contribuente dovrà indicare:
- dati anagrafici del beneficiario;
- tipologia di intervento, informazioni su vecchio e nuovo impianto, spesa sostenuta;
- dati relativi all’immobile oggetto dell’intervento.
Per supportare i contribuenti, ENEA ha predisposto un vademecum Ecobonus 2021 in cui visualizzare una scheda con tutti i requisiti richiesti e i documenti da conservare. Ha anche pubblicato una tabella che riassume tutti gli interventi ammessi con relative aliquote.
La Comunicazione ENEA, oltre ad essere inviata, deve essere stampata, firmata e conservata per dimostrare il diritto alle detrazioni in sede di accertamento. Quindi, dopo aver controllato i dati, invia e stampa una copia: otterrai una ricevuta con un codice CPID che comprova l’invio della comunicazione.
Attenzione: eventuali difformità ed errori di compilazione riguardo alle informazioni sul tipo di intervento potrebbero far decadere il riconoscimento dell’incentivo.
Documenti da allegare alla Comunicazione ENEA
E’ necessario allegare i seguenti documenti:
- l’asseverazione con firma e timbro del tecnico che ha eseguito i lavori attestante che l’intervento realizzato è conforme ai requisiti tecnici richiesti;
- l’attestato di certificazione energetica (scheda descrittiva relativa ai lavori eseguiti).
Non dovrai inviare altro, né ricevute di bonifici né fatture o altre relazioni tecniche. Tutti questi documenti li conserverai perché ti saranno utili in sede di dichiarazione dei redditi (modello 730 o Unico).
In caso di omessa comunicazione, ritardo o errori cosa succede?
L’omessa Comunicazione ENEA o il ritardo nel trasmetterla può essere sanata attraverso la remissione in bonis, una sorta di sanatoria. In pratica, puoi comunque effettuare la comunicazione in ritardo entro la scadenza prevista per la dichiarazione dei redditi. In questo caso, però, dovrai versare una sanzione di 258 euro.
In caso di errori, la comunicazione può essere rettificata anche dopo la scadenza del termine d’invio.
Attenzione, però: la rettifica deve essere trasmessa entro il termine di presentazione della dichiarazione dei redditi. Esempio: la spesa sostenuta per un intervento eseguito nel 2020 va portata in detrazione entro il termine di presentazione della dichiarazione dei redditi 2021 (entro il 30 novembre).
Per l’installazione del tuo nuovo condizionatore affidati alla professionalità di Emilia Impianti, siamo siamo Concessionaria ufficiale Mitsubishi per Reggio Emilia e Modena.