fbpx
condizionatori quanti btu per ogni ambiente

La regolazione della temperatura degli ambienti casalinghi o lavorativi è imprescindibile per il comfort e per la salute dell’organismo umano.

Non è certo possibile cucinare, lavorare, studiare o riposare serenamente in locali torridi, ma nemmeno in quelli troppo freddi.

Pertanto, appurata la necessità di installare un buon impianto di condizionamento, è altrettanto importante calibrare la sua potenza in base alle specifiche caratteristiche della stanza.

Condizionatori: Una questione di BTU?

Nella scelta del condizionatore più adatto alle proprie esigenze si incontra spesso la sigla BTU.

Questo acronimo sta per British Thermal Unit: il termine BTU è stato coniato nei Paesi anglosassoni ed indica la quantità di calore necessaria per aumentare di 1 grado Fahrenheit la temperatura di una libbra d’acqua.

In sostanza, si tratta di una misura di energia termica corrispondente al Joule del Sistema Internazionale.

Per i non addetti ai lavori, il numero di BTU rappresenta un modo intuitivo per confrontare la potenza dei diversi sistemi di condizionamento, ossia la loro capacità di raffreddamento.

Questo parametro è indicato dal costruttore all’interno della scheda tecnica del prodotto, fra le altre specifiche.

Condizionatori: Come calcolare quanti BTU occorrono?

È importante scegliere correttamente la potenza del condizionatore che si desidera installare. Si raccomanda caldamente di bilanciare in maniera ottimale la necessità di rinfrescare la casa con l’attenzione verso il risparmio energetico.

Infatti, è bene evitare di trovarsi nella situazione di avere una stanza troppo calda a causa di un apparecchio sottodimensionato con prestazioni insufficienti.

È parimenti importante evitare di acquistare un condizionatore sovradimensionato rispetto ai propri bisogni, per non incorrere, in questo caso, nel rischio di pagare una bolletta energia elettrica esosa.

Insomma, la scelta di questo elettrodomestico deve essere scrupolosa per il benessere climatico degli abitanti della casa e, in secondo luogo, per il portafoglio.

Il parametro più importante da considerare nella scelta della potenza del climatizzatore è la dimensione del locale dove verrà installato il condizionatore.

Il calcolo approssimativo dei BTU necessari si basa sulla grandezza dell’ambiente di destinazione, deve considerare non tanto i metri quadrati della stanza, ma dovrebbe invece considerare i metri cubi. Inoltre occorre considerare che l’azione del raffrescamento e quella del riscaldamento, impegnano potenze diverse.

Per semplificarvi il calcolo della potenza BTU necessaria per la vostra abitazione, vi proponiamo una serie di esempi delle situazioni più comuni:

quanti btu per 16 25 50 70 mq

Condizionatori: Quanti BTU per 16 mq?

Una stanza di piccole dimensioni come una cameretta o uno studio di 16 mq necessita di un condizionatore da 5000 BTU per raggiungere un buon comfort termico, sia per quanto riguarda il caldo che per il freddo.

Condizionatori: Quanti BTU per 25 mq?

Un locale di 25 mq come un salottino o una camera da letto richiede un climatizzatore da 9000 BTU per il clima migliore. Bisognerebbe anche considerare alcuni aspetti, come ad esempio: l’esposizione della stanza, altre eventuali fonti di calore, isolamento dell’abitazione, etc.

Quanti BTU per 50 mq?

Un locale da 50 mq è già uno spazio molto ampio, sono pochi gli appartamenti che presentano ambienti così ampi, molto più facile trovare questa metratura negli uffici o nei negozi, in ogni caso per un locale da 50 mq sarà necessario un condizionatore da almeno 12,000 BTU.

Quanti BTU per 70 mq?

Il clima perfetto in un appartamento o un ufficio di 70 mq sarà raggiunto con un sistema di climatizzazione multisplit, in un ambiente così grande sarebbe opportuno installare un 12.000 + 9.000 BTU.

Calcolare i BTU, consigli utili

Una volta stabilito il bisogno di un nuovo climatizzatore e la sua futura collocazione, è bene armarsi di metro e misurare la stanza per ottenerne il volume.

A questo punto, calcolare quanti BTU servono per rinfrescarla sarà un gioco da ragazzi. Se hai dubbi su quanti BTU occorrono per la tua abitazione, Emilia Impianti è a tua disposizione per qualsiasi chiarimento.

condizionatori modena e reggio emilia

Emilia Impianti è rivenditore ufficiale e installatore qualificato Mitsubishi Electric. Da 20 anni installiamo condizionatori a Modena e Reggio Emilia, lavoriamo con serietà e professionalità, portando nuova aria nelle vostre case.

Contattaci

Emilia Impianti
Via Garibaldi 28/A Campogalliano (MO)
Tel 059.52.63.93
Manutenzioni: 059.85.15.07
emiliaimpianti03@gmail.com
SI RICEVE SOLO SU APPUNTAMENTO